
Roma, Via Ruffini 2/a


06.3217581 – 06.3217567



g.marino@studiomarino.net

  • Home
  • Lo Studio
    • L’Avv. Giuseppe Marino
  • Pubblicazioni
  • Interviste televisive e radiofoniche
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • L’Avv. Giuseppe Marino
  • Pubblicazioni
  • Interviste televisive e radiofoniche
  • Attività
  • News
  • Contatti
L’esenzione IMU spetta a prescindere dalla residenza del “nucleo familiare”. Ma attenzione alle residenze fittizie. I recenti chiarimenti della Corte Costituzionale…

L’esenzione IMU spetta a prescindere dalla residenza del “nucleo familiare”. Ma attenzione alle residenze fittizie. I recenti chiarimenti della Corte Costituzionale…

da Avv. Giuseppe Marino | Ott 17, 2022 | Pubblicazioni

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 209/2022,  ha fissato l’importante principio secondo il quale l’abitazione principale – esente da IMU – è quella in cui il contribuente, soggetto passivo dell’imposta, risiede abitualmente ed ha la residenza...

Immobili inagibili o inabitabili: per la riduzione al 50% dell’IMU e della TASI non serve specifica denuncia se il Comune già conosce la situazione.

da Avv. Giuseppe Marino | Mar 26, 2021 | Pubblicazioni

La questione di recente trattata dalla CTP di Roma concerne la riduzione al 50% dell’IMU e della TASI in relazione agli immobili inagibili o inabitabili e, di fatto, non utilizzati. A tal riguardo, dispone l’art. 13, comma 3, lett. b), d.l. n....

Categorie

  • Interviste televisive e radiofoniche
  • News
  • Osservatorio
  • Pubblicazioni

Studio Legale Tributario

GIUSEPPE MARINO

Via Ruffini 2/a – 00195 ROMA
06.3217581 – 06.3217567
g.marino@studiomarino.net
P.IVA 06813791008
Privacy | Cookie | Sitemap
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.