Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Avv. Giuseppe Marino
Imposta di registro e tassazione degli atti enunciati: importante vittoria del contribuente in Cassazione.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO MARINO Roma, Via Ruffini 2/a Ai fini dell’imposta di registro non possono essere tassati come “atti enunciati” Leggi tutto
La causa di forza maggiore salva le "agevolazioni prima casa". Un caso di vittoria del contribuente in giudizio.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO MARINO Roma, Via Ruffini 2/a Non perde le agevolazioni fiscali per l’acquisto della “prima casa” Leggi tutto
Il problema dell'IVA retroattiva sulle lezioni di scuola guida
E’ certamente questione attuale e clamorosa quella dell’applicabilità dell’IVA alle lezioni tenute dalle autoscuole finalizzate Leggi tutto
Fatture per operazioni inesistenti: il Fisco deve provare l'indebito vantaggio per poter disconosce la detraibili dell'IVA.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO MARINO Roma, Via Ruffini 2/a Fatture per operazioni inesistenti e pratiche abusive. Secondo la Corte di giustizia, Leggi tutto
La disciplina della Convenzione internazionale contro le doppie imposizione prevale sul requisito formale dell'iscrizione all'AIRE, la cui mancanza non rappresenta più una presunzione assoluta di residenza fiscale in Italia.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO MARINO Roma, Via Ruffini 2/a Secondo il nuovo orientamento dell’Agenzia delle Entrate, per la determinazione Leggi tutto
Il nuovo orientamento della giurisprudenza tributaria: 5 anni per la riscossione dei tributi a pena di prescrizione.
Il nuovo orientamento della giurisprudenza tributaria: 5 anni per la riscossione dei tributi a pena di prescrizione. Secondo i Giudici tributari Leggi tutto
Il contraddittorio tra Fisco e contribuente nella nuova e innovativa interpretazione fornita dalla Cassazione nella sentenza n. 701 del 15 gennaio 2019.
Come noto, in tema di contraddittorio preventivo o endoprocedimentale, le pronunce della Suprema Corte sono apparse negli ultimi anni tanto decisive Leggi tutto
Quando il liquidatore o l’amministratore, anche di fatto, di una società estinta e cancellata dal registro delle imprese non risponde per i debiti tributari della società.
Con la sentenza n. 4269, depositata l’11.10.2018, la Commissione Tributaria Regionale di Milano ha ribadito alcuni fondamentali principi già Leggi tutto
L’avviso di accertamento fondato sul cosiddetto “bottigliometro” o “tovagliometro” è nullo se non supportato da presunzioni qualificate.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO Avv. GIUSEPPE MARINO Roma, Via Ruffini 2/a 00195 - ROMA Accertamento induttivo dei ricavi di ristoranti e Leggi tutto
La Cassazione dichiara illegittima la cartella di pagamento notificata ex art. 140 c.p.c. quando l'Agenzia della Riscossione non produce copia della "raccomandata informativa", ma si limita solo ad attestarne la spedizione.
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO Avv. Giuseppe MARINO Roma, Via Ruffini 2/a 00195 - ROMA Notifica a soggetto momentaneamente assente o irreperibile. Non Leggi tutto
nov25
25/11/2019
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO MARINO Roma, Via Ruffini 2/a Ai fini dell’imposta di registro non possono essere tassati come “atti enunciati” gli atti semplicemente “presupposti”
ott24
24/10/2019
STUDIO LEGALE TRIBUTARIO MARINO Roma, Via Ruffini 2/a Non perde le agevolazioni fiscali per l’acquisto della “prima casa” il contribuente che si scontri con l’impossibilità
set23
23/09/2019
E’ certamente questione attuale e clamorosa quella dell’applicabilità dell’IVA alle lezioni tenute dalle autoscuole finalizzate a conseguire la patente, soprattutto perché