da Avv. Giuseppe Marino | Set 22, 2022 | Pubblicazioni
La vicenda in esame Una società svolgente l’attività di vendita all’ingrosso di pesce fresco si vedeva notificare dall’Agenzia delle Entrate un avviso di accertamento con un recupero, tra imposte, sanzioni ed interessi, di circa tre milioni di euro. La tesi erariale...
da Avv. Giuseppe Marino | Ago 31, 2022 | Pubblicazioni
Finalmente una sentenza di appello (Commissione Tributaria Regionale di Roma, sent. n. 3539/2022, depositata il 2 agosto 2022, emessa in un giudizio patrocinato dallo scrivente avvocato tributarista di Roma Giuseppe Marino – qui scaricabile) acclara l’illegittimità di...
da Avv. Giuseppe Marino | Mag 2, 2022 | Pubblicazioni
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5180 del 2022 (scaricabile su questo link) ha fissato degli importanti principi in tema di “agevolazione prima casa” per gli immobili in corso di costruzione al momento del rogito, nonché in tema di termini di...
da Avv. Giuseppe Marino | Apr 26, 2022 | Pubblicazioni
La Corte di Cassazione ha chiarito una questione spesso discussa, ovvero se il chiamato all’eredità che abbia presentato la dichiarazione di successione e poi abbia ricevuto dall’Agenzia delle Entrate l’avviso di liquidazione dell’imposta,...
da Avv. Giuseppe Marino | Apr 12, 2022 | Pubblicazioni
La Commissione Tributaria Provinciale di Viterbo interviene a dirimere una spinosa questione sui termini decadenziali relativi alla notifica degli avvisi di accertamento per il periodo d’imposta 2015 (CTP di Viterbo, sent. n. 181 dell’11.4.2022 – qui scaricabile,...
da Avv. Giuseppe Marino | Apr 1, 2022 | Pubblicazioni
Con l’interessante sentenza n. 10352/2022 (qui scaricabile), la Corte di Cassazione ha precisato che il termine perentorio di 60 giorni prima dell’emissione dell’atto impositivo debba essere rispettato dall’Agenzia delle Entrate anche se l’accesso per...