
Roma, Via Ruffini 2/a


06.3217581 – 06.3217567



g.marino@studiomarino.net

  • Home
  • Lo Studio
    • L’Avv. Giuseppe Marino
  • Pubblicazioni
  • Osservatorio del diritto tributario
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • L’Avv. Giuseppe Marino
  • Pubblicazioni
  • Osservatorio del diritto tributario
  • Attività
  • News
  • Contatti

Accertamento induttivo illegittimo se il Fisco non identifica i soggetti “campione” presi a paragone.

da Avv. Giuseppe Marino | Apr 22, 2021 | News

Con l’interessante sentenza n. 733/2021 della CTR della Lombardia (qui scaricabile), i Giudici milanesi hanno accolto le difese del contribuente dichiarando illegittimo l’accertamento induttivo dei redditi basato sul raffronto con i ricavi dichiarati da...

E’ nulla la notifica dell’appello dell’Agenzia delle Entrate avvenuta tramite un operatore postale privato. Parola della Cassazione.

da Avv. Giuseppe Marino | Apr 15, 2021 | Pubblicazioni

Vittoria del contribuente in Cassazione, che ha dichiarato nulla la notifica dell’appello dell’Agenzia delle Entrate alla Commissione Tributaria Regionale in quanto effettuata a mezzo di un operatore di posta privata (nel caso, NEXIVE). Nel caso di specie,...

Agevolazione “prima casa” salva se l’immobile è occupato abusivamente.

da Avv. Giuseppe Marino | Apr 7, 2021 | News

Con la condivisibile sentenza n. 1443/2021, la CTR del Lazio ha ritenuto non decaduto il contribuente dall’agevolazione “prima casa” per non aver potuto trasferire la propria residenza nel nuovo appartamento in quanto occupato abusivamente. La...

Immobili inagibili o inabitabili: per la riduzione al 50% dell’IMU e della TASI non serve specifica denuncia se il Comune già conosce la situazione.

da Avv. Giuseppe Marino | Mar 26, 2021 | Pubblicazioni

La questione di recente trattata dalla CTP di Roma concerne la riduzione al 50% dell’IMU e della TASI in relazione agli immobili inagibili o inabitabili e, di fatto, non utilizzati. A tal riguardo, dispone l’art. 13, comma 3, lett. b), d.l. n....

Annullato l’accertamento fiscale al dipendente di Ambasciata: spettante l’esenzione IRPEF prevista dalla Convezione di Vienna.

da Avv. Giuseppe Marino | Feb 24, 2021 | Pubblicazioni

E’ noto ormai come moltissimi dipendenti di Ambasciate, Consolati e altri enti sovranazionali (quali, ad esempio, la FAO) siano stati oggetto di avvisi di accertamento fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate, che pretende da...
« Post precedenti

Categorie

  • News
  • Osservatorio
  • Pubblicazioni

Studio Legale Tributario

GIUSEPPE MARINO

Via Ruffini 2/a – 00195 ROMA
06.3217581 – 06.3217567
g.marino@studiomarino.net
P.IVA 06813791008
Privacy | Cookie | Sitemap
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.