
Roma, Via Ruffini 2/a


06.3217581 – 06.3217567



g.marino@studiomarino.net

  • Home
  • Lo Studio
    • L’Avv. Giuseppe Marino
  • Pubblicazioni
  • Osservatorio del diritto tributario
  • Attività
  • News
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • L’Avv. Giuseppe Marino
  • Pubblicazioni
  • Osservatorio del diritto tributario
  • Attività
  • News
  • Contatti

E’ inammissibile l’appello notificato dall’Agenzia delle Entrate al vecchio indirizzo del difensore del contribuente.

da Avv. Giuseppe Marino | Mag 3, 2022 | News

La Cassazione (sent. n. 10565-2022, qui scaricabile) ha stabilito che, nel giudizio di appello tributario, è onere del notificante (nel caso di specie, l’Agenzia delle Entrate) quello di verificare l’esatto indirizzo del difensore domiciliatario in primo...
Termine di ultimazione dei lavori di costruzione e agevolazione “prima casa”. Entro quando il Fisco può disconoscere l’agevolazione?

Termine di ultimazione dei lavori di costruzione e agevolazione “prima casa”. Entro quando il Fisco può disconoscere l’agevolazione?

da Avv. Giuseppe Marino | Mag 2, 2022 | Pubblicazioni

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5180 del 2022 (scaricabile su questo link) ha fissato degli importanti principi in tema di “agevolazione prima casa” per gli immobili in corso di costruzione al momento del rogito, nonché in tema di termini di...
Termine di ultimazione dei lavori di costruzione e agevolazione “prima casa”. Entro quando il Fisco può disconoscere l’agevolazione?

La rinuncia all’eredità ha effetto retroattivo e rende illegittima qualunque pretesa del Fisco in tema di imposta di successione.

da Avv. Giuseppe Marino | Apr 26, 2022 | Pubblicazioni

La Corte di Cassazione ha chiarito una questione spesso discussa, ovvero se il chiamato all’eredità che abbia presentato la dichiarazione di successione e poi abbia ricevuto dall’Agenzia delle Entrate l’avviso di liquidazione dell’imposta,...

Il valore commerciale di un immobile non può essere provato dal Fisco solo in base ai valori dell’OMI.

da Avv. Giuseppe Marino | Apr 26, 2022 | News

Con la recente ordinanza n. 11476 dell’8 aprile 2022, la Corte di Cassazione torna ad affermare l’importante principio di in tema di valore probatorio del valori OMI ai fini della motivazione di un avviso di liquidazione dell’imposta di registro....
Avviso di accertamento per il 2015 nullo se emesso e protocollato dopo il 31.12.2020.

Avviso di accertamento per il 2015 nullo se emesso e protocollato dopo il 31.12.2020.

da Avv. Giuseppe Marino | Apr 12, 2022 | Pubblicazioni

La Commissione Tributaria Provinciale di Viterbo interviene a dirimere una spinosa questione sui termini decadenziali relativi alla notifica degli avvisi di accertamento per il periodo d’imposta 2015 (CTP di Viterbo, sent. n. 181 dell’11.4.2022 – qui scaricabile,...
« Post precedenti

Categorie

  • News
  • Osservatorio
  • Pubblicazioni

Studio Legale Tributario

GIUSEPPE MARINO

Via Ruffini 2/a – 00195 ROMA
06.3217581 – 06.3217567
g.marino@studiomarino.net
P.IVA 06813791008
Privacy | Cookie | Sitemap
Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.